Privacy Policy e Cookie Policy

di LAPALESTRADELCIBO.TV

Condizioni Generali

Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali sulla base dei quali viene offerto agli utenti l’uso del sito web LAPALESTRADELCIBO.TV che offre Fornitura in live streaming e on demand di corsi, lezioni di cucina e divulgazione enogastronomica online sia a pagamento che in alcuni casi in forma gratuita.

  1. Definizioni

Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:

  • Titolare: GT FORMAZIONE E SERVIZI SNC DI S.M.TEUTONICO E D.GOFFREDO,

Sede legale: Via De Amicis 10, 10023 Chieri (TO)
Sede Operativa Corso Regina Margherita 151, 10122 Torino.
Partita I.V.A.: IT 11754250014 PEC gtformazione@pec.it

  • Applicazione:il sito web LAPALESTRADELCIBO.TV
  • Utente:qualunque soggetto che accede e utilizza l’Applicazione
  • Condizioni:il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti.
  • Servizio:è il Servizio di consultazione e visione scelto dell’Utente dei Corsi Di Cucina e le Lezioni Online messi a disposizione da GT Formazione e Servizi traverso il suo Sito
  • Sito: il sito web LAPALESTRADELCIBO.TV
  •  
  • Corsi:corsi svolti online. Rientrano in questa categoria i corsi registrati e quelli svolti in live
  • Materiale:tutti i materiali didattici relativi ai singoli corsi
  1. Ambito di applicazione delle Condizioni

L’uso dell’Applicazione comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente. Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi.

Le Condizioni possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sull’Applicazione.

Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle o stamparle per future consultazioni.

Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, comunicando all’Utente, ove occorrenti, le relative istruzioni.

  1. Licenza di Utilizzo del Servizio, fruizione e responsabilità dell’Utente

L’Utente dichiara e garantisce di essere maggiorenne, che i dati forniti per l’iscrizione e la fruizione del Servizio sono corretti e veritieri, che aggiornerà i suoi dati ogni volta che sarà necessario.

L’iscrizione ai minorenni non è consentita.

L’Utente si impegna a non utilizzare il Servizio offerto in modo illecito o non autorizzato o comunque difforme dalle condizioni generali.

L’Utente prende atto che il Servizio potrà anche contenere messaggi e comunicazioni di genere promozionale.

L’Utente è autorizzato a fruire del Servizio esclusivamente ad uso personale, non collettivamente o a scopo commerciale e/o di lucro, e si assume la piena responsabilità per ogni uso non autorizzato del Servizio, ivi inclusa la conservazione o l’acquisizione con mezzi non autorizzati e/o in termini difformi da quanto indicato nelle Condizioni Generali.

Durante la vigenza dell’abbonamento al Servizio, GT Formazione e Servizi concede all’Utente un diritto limitato, non esclusivo e non trasferibile di accedere al Servizio e visualizzare i Corsi e lezioni di cucina online. Salvo quanto sopra, nessun altro diritto, titolo o interesse è concesso all’Utente.

I Corsi e lezioni di cucina online messi a disposizione attraverso il Servizio sono tutelati da diritti di privativa di titolarità di GT Formazione e Servizi e sono resi disponibili unicamente per uso personale dell’Utente del Servizio.

L’Utente si impegna, pertanto, a rispettare tali diritti di privativa ai sensi delle vigenti disposizioni nazionali e sovranazionali; in relazione ai Corsi e lezioni di cucina online, l’Utente si impegna – a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo – a non pubblicarli, ri-trasmetterli, distribuirli, diffonderli o trasmetterli in pubblico, licenziarli o trasferirli con qualsiasi mezzo, cederli a terzi a qualsiasi titolo, riprodurli, creare opere derivate, duplicarli o registrarli su supporti di alcun tipo, nonché condividerli o metterli a disposizione in rete ad altri soggetti (anche tramite e-mail, siti di file sharing o redazione di rassegne stampa).

L’Utente si impegna anche a non conservare, riprodurre, distribuire, modificare, mostrare, pubblicare, concedere in licenza, creare opere derivate da, offrire in vendita o utilizzare contenuti e informazioni sul Servizio o ottenuti da o tramite il Servizio.

L’Utente si impegna inoltre a non aggirare, rimuovere, alterare, disattivare, degradare o bloccare le protezioni dei contenuti nel Servizio; utilizzare robot, spider, scraper o altri strumenti automatici per accedere al Servizio; decompilare, sottoporre a reverse engineering o disassemblare qualsiasi software o altro prodotto o processo accessibile tramite il Servizio; inserire qualsiasi codice o prodotto o manipolare il contenuto del Servizio in qualsiasi modo; o utilizzare qualsiasi metodo di data mining o di raccolta o estrazione di dati.

Tutte le informazioni, dati, notizie, tutti i marchi riprodotti, tutti i programmi e/o tecnologie e/o comunque qualsivoglia tipo di contenuto reso disponibile da GT Formazione e Servizi in esecuzione del Servizio ed attraverso il Sito sono riservati e tutelati dalle leggi applicabili in materia.

 

  1. Durata, disdetta e periodo di prova

L’abbonamento al Servizio si rinnova automaticamente ogni 30 giorni per l’abbonamento mensile e ogni 365 giorni per l’abbonamento annuale – con decorrenza dalla data di attivazione del Servizio, coincidente con la data di ricezione dell’e-mail di conferma dell’abbonamento – fino a disdetta da parte dell’Utente.

L’Utente può disdire l’abbonamento in qualsiasi momento continuando ad avere accesso al Servizio fino alla scadenza del suo abbonamento in corso.

Non sono previsti rimborsi, né i periodi di abbonamento parzialmente utilizzati vengono rimborsati.

L’Utente può disdire l’abbonamento attraverso le “Impostazioni Account” del Sito seguendo le relative istruzioni, oppure contattando il Servizio clienti (social@lapalestradelcibo.com)

La disdetta dell’abbonamento comporta la cessazione dell’iscrizione al Sito/Applicazione.

Il periodo di prova, ove applicato, non implica alcun addebito economico ed è completamente gratuito. 

Il periodo di prova è applicabile una tantum per ogni abbonamento, l’utente non potrà usufruirne più di una volta con lo stesso abbonamento.

È possibile disdire il proprio abbonamento entro i termini del periodo di prova senza alcun addebito con le stesse modalità di disdetta degli abbonamenti ordinari.

Al termine del periodo di prova sarà effettuato l’addebito del canone in base alla sottoscrizione effettuata.

  1. Diritto di recesso per il Servizio

L’Utente consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’ Art. 59, c.1 lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo).

L’Utente accetta di perdere il proprio diritto di recesso dal presente Servizio, in quanto reso completamente accessibile e fruibile all’Utente tramite l’invio telematico delle credenziali di autenticazione (username e password). 

  1. Esclusione della garanzia

L’Applicazione viene fornita “così come è” e “come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug.

Il Titolare si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso all’Applicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.

  1. Limitazione della Responsabilità

Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori.

Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.

Il Titolare non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento.

Il Titolare non sarà responsabile per:

  • eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare.
  • errato o inidoneo utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti o di terzi.

In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall’Utente.

  1. Forza maggiore

Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà.

L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare sì intenderà sospeso per il periodo in cui sì verificano eventi di forza maggiore.

Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al· fine dì individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.

  1. Collegamento a siti di terzi

L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni.

Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del Servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.

  1. Privacy

La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy, che può essere consultata alla pagina https://sergiomariat3.sg-host.com/privacy-e-cookies/#privaypolicy

  1. Legge applicabile e foro competente

Le Condizioni sono soggette alla legge italiana.

Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni è competente il foro del luogo in cui ha sede il Titolare.

Data 09/03/2023